I wallet delle whale tornano a puntare sulle prevendite, e i dati on-chain lo confermano

Markets 2025-11-13 10:09

Nella giornata di ieri, sono stati registrati tre grandi acquisti di Bitcoin Hyper ($HYPER) per un valore complessivo di circa 250.000 dollari. Le transazioni on-chain mostrano un acquisto superiore a 227.000 dollari, seguito da tre altri rispettivamente da 35.000, 23.000 e 21.000 dollari. Non si tratta di semplici voci da Discord, ma di denaro reale che entra nel progetto.

Per una prevendita che aveva già guadagnato slancio, il tempismo non è casuale.

Perché proprio adesso?

Le prevendite tendono ad attirare l’interesse degli investitori quando i mercati sono instabili e i trader cercano opportunità asimmetriche, cioè configurazioni di rischio/rendimento favorevoli in cui entrare senza dover inseguire rialzi già in corso.

La proposta di $HYPER è molto chiara: si tratta di un Layer-2 di Bitcoin progettato per offrire all’utente la possibilità di poter accedere a transazioni rapide ed economiche, e di poterlo fare in modo intuitivo e accessibile. Se riuscirà ad attirare utenti che desiderano la velocità di Solana ma con la sicurezza di Bitcoin, si tratterà di una narrativa su cui le balene sanno bene come posizionarsi.

Attualmente, la prevendita di Bitcoin Hyper è attiva e continua ad attirare capitali importanti. I dati di partecipazione e il prezzo attuale dei token confermano il trend: il progetto ha già raccolto oltre 26,8 milioni di dollari, con un prezzo di prevendita di 0,013255 dollari per token, segno di una domanda costante e sostenuta, non di un semplice pump momentaneo.

Questo spiega anche la concentrazione di grandi acquisti in un solo giorno: le balene cercano liquidità, e la prevendita di $HYPER sembra offrirla.

Bitcoin Hyper ($HYPER): un Layer-2 per Bitcoin costruito per la velocità, non per l’hype

I wallet delle whale tornano a puntare sulle prevendite, e i dati on-chain lo confermano

La chiave del progetto è l’utilità reale. Bitcoin Hyper propone un’architettura basata su ZK rollup che consente di portare $BTC in un livello di esecuzione ad alta capacità, riportando poi lo stato sulla blockchain principale di Bitcoin.

Il sistema si ispira alla Virtual Machine di Solana per la velocità, ma mantiene la sicurezza di livello Bitcoin grazie al suo meccanismo di verifica e commit.

In pratica, permette di immaginare pagamenti, operazioni DeFi e interazioni con dApp con finalità quasi istantanea, mantenendo Bitcoin come base monetaria di riferimento. È proprio questo il passo necessario affinché Bitcoin possa evolversi da semplice riserva di valore a rete finanziaria attiva.

La roadmap di sviluppo include un bridge canonico che verifica intestazioni di blocchi Bitcoin e prove di transazione, un modello di sequenziamento per ordinare le transazioni in modo pulito e impegni diretti su Bitcoin L1 tramite zero-knowledge proofs.

Il team sta lavorando a strumenti per sviluppatori e sistemi di osservabilità, elementi spesso trascurati ma fondamentali per rendere una blockchain davvero utilizzabile. Chi ha esperienza nello sviluppo sa che è un forte segnale di solidità.

È questa la narrativa che le balene stanno anticipando acquistando in prevendita: prima l’utilità, poi la distribuzione.

Se un Layer-2 riesce a far “muovere” Bitcoin come un’infrastruttura di pagamento, senza compromettere la sicurezza, la liquidità seguirà naturalmente. Per i trader, si tratta di una tesi d’investimento più chiara e credibile rispetto a puntare solo su meme coin speculative.

Bitcoin Hyper ($HYPER) – I flussi di acquisto attirano l’attenzione

I dati parlano chiaro: una transazione on-chain registrata ieri mostra 63,8 ETH (circa 227.000 dollari) inviati per comprare $HYPER. Altre tre transazioni nello stesso intervallo temporale hanno aggiunto rispettivamente 35.000, 23.900 e 21.000 dollari.

Anche considerando le variazioni di prezzo di Ethereum, si tratta comunque di quasi 300.000 dollari investiti in un solo giorno. Un tale afflusso concentrato di capitali indica che il prezzo potrebbe salire o che la disponibilità dei token a questa fase sta per esaurirsi.

Il prezzo attuale di $HYPER nella prevendita è di 0,013255 dollari, con oltre 26,8 milioni di dollari già raccolti.

Secondo le previsioni di prezzo di Bitcoin Hyper, il valore del token potrebbe crescere di oltre 6 volte, raggiungendo 0,08625 dollari entro il 2026.

Naturalmente, nulla è garantito, ma la prevendita di $HYPER offre una prospettiva più concreta rispetto ai progetti basati solo sulla speculazione. Per un mercato in cerca di soluzioni scalabili e compatibili con Bitcoin, questo basta a spiegare l’interesse dei grandi investitori.

Share to:

This content is for informational purposes only and does not constitute investment advice.

Curated Series

SuperEx Popular Science Articles Column

SuperEx Popular Science Articles Column

This collection features informative articles about SuperEx, aiming to simplify complex cryptocurrency concepts for a wider audience. It covers the basics of trading, blockchain technology, and the features of the SuperEx platform. Through easy-to-understand content, it helps users navigate the world of digital assets with confidence and clarity.

Unstaked related news and market dynamics research

Unstaked related news and market dynamics research

Unstaked (UNSD) is a blockchain platform integrating AI agents for automated community engagement and social media interactions. Its native token supports governance, staking, and ecosystem features. This special feature explores Unstaked’s market updates, token dynamics, and platform development.

XRP News and Research

XRP News and Research

This series focuses on XRP, covering the latest news, market dynamics, and in-depth research. Featured analysis includes price trends, regulatory developments, and ecosystem growth, providing a clear overview of XRP's position and potential in the cryptocurrency market.

How do beginners trade options?How does option trading work?

How do beginners trade options?How does option trading work?

This special feature introduces the fundamentals of options trading for beginners, explaining how options work, their main types, and the mechanics behind trading them. It also explores key strategies, potential risks, and practical tips, helping readers build a clear foundation to approach the options market with confidence.

What are the risks of investing in cryptocurrency?

What are the risks of investing in cryptocurrency?

This special feature covers the risks of investing in cryptocurrency, explaining common challenges such as market volatility, security vulnerabilities, regulatory uncertainties, and potential scams. It also provides analysis of risk management strategies and mitigation techniques, helping readers gain a clear understanding of how to navigate the crypto market safely.